Qui Blue Team: Stefan Mair lascia la guida tra le polemiche

Qui Blue Team: Stefan Mair lascia la guida tra le polemiche
Photo Credit To http://www.fisg.it

(daniele amadasi)  Nemmeno il tempo di redarre un primo bilancio dello stage estivo svoltosi a Bressanone da lunedì 24 luglio a martedì 1° agosto, che la Nazionale Italiana di hockey su ghiaccio si trova di fronte all’addio di Stefan Mair dalla propria guida tecnica.
Da sabato 5 agosto sul web a livello di hockey ghiaccio italiano non si parla d’altro, con la rincorsa di una serie di notizie e motivazioni che hanno come sempre creato due fronti, pro Mair e strano a dirlo, pro Federghiaccio.

Dopo tre anni alla guida tecnica del Blue Team, la nazionale italiana senior di hockey su ghiaccio, Stefan Mair lascia e di quanto realizzato resta il classico sunto del comunicato stampa emesso dalla FISG nel quale si “ringraziare il Sig. Mair per quanto fatto in questi anni con professionalità ed impegno”, confermando altresì in difesa preventiva di non “avere mai fatto mancare la propria ​fiducia nei confronti del tecnico” alla luce anche del recente rinnovo contrattuale “accettando incondizionatamente tutte le sue richieste”, di aver consentito al proprio tecnico di “lavorare in piena autonomia” sulla base di una programmazione pluriennale e senza “alcuna minima pressione”.

Si è conclusa quindi così ed in maniera non proprio amichevole l’esperienza del 50.enne bolzanino Stefan Mair alla guida della nazionale italiana di hockey su ghiaccio, con il tecnico altoatesino che ha deciso di lasciare il Blue Team perchè come reso noto ad un giornale in lingua tedesca non sentiva da tempo la fiducia degli organi federali, venuta a mancargli, a quanto pare, già dalla fine dei Mondiali 2017 di Francia e Germania, caratterizzati dalla retrocessione dell’Italia dalla Top Division alla Prima Divisione Gruppo “A”.

Mentre coach Mair proseguirà la sua avventura lavorativa alla guida dell’HC Thurgau nel campionato di NLB svizzero dove riveste dal 2016 il ruolo di capo allenatore, la Federghiaccio Italiana dovrà invece trovare una nuovo coach a cui affidare le redini del Blue Team, augurandoci, budget a disposizione permettendo, che possa scegliere un tecnico che si occupi a tempo pieno della nazionale, evitando quei doppi ruoli che portano spesso e volentieri ad interferenze non sempre risolvibili.

About The Author

Related posts