
(marco consonni) Terminata la regular season con la disputa delle sue 44 giornate l’EBEL austriaca ha già visto il via delle successive dodici giornate di Master e Qualification Round che porteranno alla definizione della griglia dei play-off a partire dai quarti di finale.
Le prime sei della classifica di EBEL al termine della regular season (Vienna Capitals, Red Bull Salisburgo, Black Wings Linz, Bolzano Foxes, Haie Innsbruck e Klagenfurt) sono state inserite nel Master Round con la già matematica certezza di prendere parte ai play-off; le restanti sei formazioni (Villach, Graz 99.ers, Orli Znojmo, Dornbirner, AV 19 Szekesferhervar ed Olimpia Lubiana) invece disputeranno il Qualification Round che mette in palio i due rimanenti posti play-off.
Sul fronte Bolzano Foxes, unica formazione italiana presente in EBEL, obiettivo qualificazione al Master Round raggiunto, seppure nella nuova prima giornata della seconda fase di stagione pre play-off sia arrivata una sconfitta interna per 2-5 da parte dei Red Bull Salisburgo.
La classifica finale della regular season di EBEL 2016-2017: 1° Vienna Capitals 98 punti, 2° Red Bull Salisburgo 87, 3° Black Wings Linz 86, 4° Bolzano Foxes (Italia) 78, 5° Haie Innsbruck 66, 6° Klagenfurt 66; 7° Villach 62, 8° Graz 99.ers 61, 9° Orli Znojmo (Cekia) 58, 10° Dornbirner 53, 11° AV 19 Szekesferhervar (Ungheria) 53, 12° Olimpia Lubiana (Slovenia) 24.
Così al Master Round: Vienna Capitals, Red Bull Salisburgo, Black Wings Linz, Bolzano Foxes, Haie Innsbruck e Klagenfurt.
Così al Qualification Round: Villach, Graz 99.ers, Orli Znojmo, Dornbirner, AV 19 Szekesferhervar ed Olimpia Lubiana
Così nelle prossime gare in programma (27-29 gennaio): Vienna-Bolzano, Salisburgo-Linz, Innsbruck-Klagenfurt, Graz- Znojmo, Szekesferhervar-Lubiana e Villach-Dornbirner venerdì 27 gennaio; Bolzano-Innsbruck, Klagenfurt-Salisburgo, Linz- Vienna, Lubiana-Graz99, Dornbirner-Szekesferhervar e Znojmo-Villach domenica 29 gennaio.
Fonte della foto di copertina: sito internet EBELAustria