
(daniele amadasi) Trionfo Nottingham Panthers al termine della tre giorni della Final Four di Continental Cup disputata alla Renon Arena di Collalbo (Bolzano, Italia) nelle giornate di venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 gennaio.
Primo storico trionfo a livello europeo per un club britannico, firmato dai Nottingham Panthers che oltre che ad alzare al cielo dell’Alto Adige il piatto argentato della IIHF Continental Cup 2016-2017, si sono guadagnati sul ghiaccio anche la partecipazione alla prossima edizione 2017-2018 della IIHF Champions Hockey League.
Una tre giorni di grande hockey internazionale andata in scena nello splendido contesto dell’Altopiano del Renon, dominata dagli inglesi del Nottingham Panthers, seppure classifica alla mano l’ultima giornata fosse iniziata con la concreta possibilità che il secondo titolo europeo per importanza potesse anche andare ai danesi dell’Odense Bulldogs o ai padroni di casa del Renon, per poi concludersi con il secondo posto finale dei kazaki del Beibarys Atyrau.
Tra i principali protagonisti del successo del Nottingham Panthers di coach Corey Neilson, le bocche da fuoco britanniche Brad Moran (4 punti con 2 gol e 2 assist), Jason Williams (4 punti con 1 gol e 3 assist), Robert Farmer (3 punti con 2 gol ed 1 assist) e Chris Lawrence (2 gol) ed il goalie Mika Wiikman che ha subito solo 3 reti parando con il 96,97% e siglando anche uno shut-out.
Così nella tre giorni della Final Four di Continental Cup 2016-2017
Venerdì 13 gennaio: Nottingham Panthers- Odense Bulldogs 2-0 e Renon – Beibarys Atyrau 3-2 dr.
Sabato 14 gennaio: Beibarys Atyrau- Nottingham Panthers 2-3 dr e Renon – Odense Bulldogs 1-4.
Domenica 15 gennaio: Odense Bulldogs – Beibarys Atyrau 2-3 ds Renon – Nottingham Panthers 1-4.
La classifica finale della Final Four di Continental Cup 2016-2017: 1° Nottingham Panthers (Gran Bretagna) 8 punti, 2° Beibarys Atyrau (Kazakhstan) 4 punti, 3° Odense Bulldogs (Olanda) 4 punti, 4° Renon Hockey (Italia) 2 punti.
L’albo d’oro della Continental Cup (ex Federation Cup ed European Hockey League)
1994: Salavat Yulayev Ufa (Russia) – Federation Cup
1995: HC Varese (Italia) – Federation Cup
1996: Non disputata
1997: TPS Turku (Finlandia) – European Hockey League
1998: Kosice (Slovacchia) – Continental Cup
1999: Ambri Piotta (Svizzera) – Continental Cup
2000: Ambri Piotta (Svizzera) – Continental Cup
2001: Lions Zurigo (Svizzera) – Continental Cup
2002: Lions Zurigo (Svizzera) – Continental Cup
2003: Jokerit Helsinki (Finlandia) – Continental Cup
2004: Slovan Bratislva (Slovacchia) – Continental Cup
2005: Zvolen (Slovacchia) – Continental Cup
2006: Lada Togliatti (Russia) – Continental Cup
2007: Junost Minsk (Bielorussia) – Continental Cup
2008: Ak Bars Kazan (Russia) – Continental Cup
2009: HC Martin (Slovacchia) – Continental Cup
2010: Red Bulls Salisburgo (Austria) – Continental Cup
2011: Yunost Minsk (Bielorussia) – Continental Cup
2012: Dragons Rouen (Francia) – Continental Cup
2013: Donbass Donetsk (Ucraina) – Continental Cup
2014: Stavanger Oilers (Norvegia) – Continental Cup.
2015: Neman Grodno (Bielorussia) – Continental Cup
2016: Dragons Rouen (Francia) – Continental Cup
2017: Nottingham Panthers (Gran Bretagna) – Continental Cup