Qui IIHF: la presentazione della Continental Cup 2018-2019

Qui IIHF: la presentazione della Continental Cup 2018-2019

(daniele amadasi)  Ufficializzato dalla IIHF il programma della Continental Cup edizione 2018-2019 caratterizzata dalla presenza di 17 squadre in rappresentanza di altrettanti nazionalità.
Confermato il format dei turni eliminatori a concentramento nel corso dei mesi di settembre, ottobre e novembre 2018 con cinque gironi complessivi che andranno a definire le squadre che prenderanno parte alla Final Four di gennaio 2019 per la corsa al titolo vinto nella scorsa stagione dalla formazione bielorussa della Yunost Minsk.
Fra le 17 partecipanti anche il Renon, campione d’Italia in carica, qualificatosi alla Final Four della passata edizione.

Di seguito il programma completo dell’edizione 2018-2019 della IIHF Continental Cup.

Primo turno, in programma da venerdì 28 a domenica 30 settembre 2018.
Girone “A” di Sofia in Bulgaria con Irbis-Skate Sofia (Bulgaria), Zeytinburnu Istanbul (Turchia), Vikingar Akureyri (Islanda) ed HC Bat Yam (Israele).

Secondo turno, in programma da venerdì 19 a domenica 21 ottobre 2018.
Girone “B” di Collalbo (Bolzano) in Italia con Renon (Italia), MAC Budapest (Ungheria), Acroni Jesenice (Slovenia) e Stella Rossa Belgrado (Serbia).
Girone “C” di Riga in Lettonia, con Kurbads Riga (Lettonia), HC Donbass (Ucraina), Txuri Urdin San Sebastian (Spagna) e la vincente del Girone “A”.

Terzo turno, in programma da venerdì 16 a domenica 18 novembre 2018.
Girone “D” di Lione in Francia con Lyon Lions (Francia), Arlan Kokshetau (Kazakhstan), HK Gomel (Bielorussia) e la vincente del Girone “C”.
Girone “E” di Belfast (Eire) con Belfast Giants (Gran Bretagna), GKS Katowice (Polonia), Medvescak Zagreb (Croazia) e la vincente del Girone “B”.

Final Four, in programma da venerdì 11 a domenica 13 gennaio 2018 in una sede ancora da definire, alla quale prenderanno parte le prime due classificate dei Gironi “D” ed “E”.

L’albo d’oro della Continental Cup (dal 1998), ex Federation Cup (1994 e 1995) ed European Hockey League (1997)
1994: Salavat Yulayev Ufa (Russia) – Federation Cup

1995: HC Varese (Italia) – Federation Cup
1996: Non disputata
1997: TPS Turku (Finlandia) – European Hockey League
1998: Kosice (Slovacchia) – Continental Cup
1999: Ambri Piotta (Svizzera)
2000: Ambri Piotta (Svizzera)
2001: Lions Zurigo (Svizzera)
2002: Lions Zurigo (Svizzera)
2003: Jokerit Helsinki (Finlandia)
2004: Slovan Bratislva (Slovacchia)
2005: Zvolen (Slovacchia)
2006: Lada Togliatti (Russia)
2007: Yunost Minsk (Bielorussia)
2008: Ak Bars Kazan (Russia)
2009: HC Martin (Slovacchia)
2010: Red Bulls Salisburgo (Austria)
2011: Yunost Minsk (Bielorussia)
2012: Dragons Rouen (Francia)
2013: Donbass Donetsk (Ucraina)
2014: Stavanger Oilers (Norvegia)
2015: Neman Grodno (Bielorussia)
2016: Dragons Rouen (Francia)
2017: Nottingham Panthers (Gran Bretagna)
2018: Yunost Minsk (Bielorussia)

About The Author

Related posts