Mondiali IIHF: al via da oggi la Top Division 2019

Mondiali IIHF: al via da oggi la Top Division 2019

(daniele amadasi) Tutto pronto in in Slovacchia per il via all’edizione 2019 dei Mondiali IIHF di Top Division, in programma da oggi, venerdì 10, a domenica 26 maggio nelle città di Bratislava e Kosice. Sedici le nazionali ai nastri di partenza, suddivise in due gironi: Canada, Usa, Finlandia, Germania, Slovacchia, Danimarca, Francia e Gran Bretagna nel Girone “A” in quel della Steel Arena di Kosice (8’378 posti), Svezia, Russia, Repubblica Ceka, Lettonia, Norvegia, Austria ed Italia all’Ondrej Nepela Arena di Bratislava (10’055 posti) per il Girone “B”.

In palio il titolo mondiale vinto l’anno scorso dalla Svezia nell’inedita finale contro la Svizzera e le due non certo gradite retrocessioni in Prima Divisione Gruppo “A” per le ultime classificate dei due gironi eliminatori al termine delle sette giornate della prima fase dei mondiali. Per contro le prime quattro classificate dei due gironi accederanno alla fase a play-off ad eliminazione, a partire dai quarti di finale, sino alla finalissima iridata. Obiettivo primario della spedizione italiana guidata da coach Clayton Beddoes, evitare la retrocessione.
Venticinque i convocati per la spedizione mondiale, considerando che al termine della preparazione sono rimasti a casa Enrico Miglioranzi, Daniel Glira, Tommaso Goi, Joachim Ramoser e Luca Frigo.

Il roster mondiale 2019 della nazionale italiana.
Portieri (3): Andreas Bernard, Marco De Filippo e Gianluca Vallini. Difensori (9): Sean Mc Monagle, Alex Trivellato, Ivan Tauferer, Luca Zanatta, Stefano Marchetti, Jan Pavlu, Roland Hofer, Armin Helfer ed Armin Hofer.
Attaccanti (13): Angelo Miceli, Diego Kostner, Marco Insam, Anthony Robert Bardaro, Marco Rosa Gonzales, Giovanni Morini, Simon Kostner, Alex Lambacher, Ivan Deluca, Thomas Hochkofler, Markus Gander, Raphael Andergassen e Joachim Ramoser. Allenatore: Clayton Beddoes.

Di seguito il programma completo delle sette gare mondiali degli azzurri (fase eliminatoria).
Sabato 11 maggio 2019, ore 12,15: Svizzera – Italia.
Domenica 12 maggio 2019, ore 16,15: Italia – Svezia.
Martedì 14 maggio 2019, ore 16,15: Italia – Lettonia.
Mercoledì 15 maggio 2019, ore 20,15: Russia – Italia.
Venerdì 17 maggio 2019, ore 20,15: Repubblica Ceka – Italia.
Sabato 18 maggio 2019, ore 16,15: Italia – Norvegia.
Lunedì 20 maggio 2019, ore 20,15: Austria – Italia.

About The Author

Related posts