
(marco consonni) Ufficializzata dalla Federazione Austriaca la nuova edizione della Erste Bank Hockey League (EBEL), che anche per la stagione hockeystica 2017-2018 conserverà il suo classico format a 12 squadre, con 44 giornate di regular season e 10 giornate di Master e Qualification Round per la definizione della griglia di partenza dei play-off, considerando che al posto lasciato libero dalla formazione slovena dell’Olimpia Lubiana è stato rimpiazzato dalla croata Medvescak Zagabria, proveniente dalla Kontinental Hockey League.
Il via del nuovo ed allargato massimo campionato austriaco avverrà venerdì 8 settembre, mentre l’ultima giornata della regular season e delle prime 264 gare è prevista per domenica 28 gennaio.
Giunto alla sua 13.esima edizione e caratterizzato dalla presenza di quattro squadre non austriache (l’italiana Bolzano Foxes, l’ungherese AV 19 Szekesferhervar, la croata Medvescak Zagabria e la ceka Orli Znojmo), l’edizione 2017-2018 dell’EBEL prenderà il via con il seguente programma, valido per la prima giornata della regular season: Szekesferhervar – Vienna Capitals, Innsbruck Haie – Bolzano Foxes, Klagenfurt – Graz 99.ers, Red Bull Salisburgo – Dorbirner, Villach – Medvescak Zagabria ed Orli Znojmo – Black Wings Linz il programma della prima giornata di EBEL 2017-2018.
Caccia quindi dall’8 settembre al titolo vinto nella passata stagione dal Vienna Capitals, per una EBEL contraddistinta nelle sue prime dodici edizioni da un solo successo di una squadra non austriaca, il Bolzano Foxes vincitore dell’edizione 2013-2014.
L’albo d’oro dell’EBEL Austriaca (ErsteBankLiga)
2005-2006: SV Villach
2006-2007: EC Red Bull Salisburgo
2007-2008: EC Red Bull Salisburgo
2008-2009: EC Klagenfurt
2009-2010: EC Red Bull Salisburgo
2010-2011: EC Red Bull Salisburgo
2011-2012: HC Black Wings Linz
2012-2013: EC Klagenfurt (2°)
2013-2014: HC Bolzano (Italia)
2014-2015: EC Red Bull Salisburgo
2015-2016: EC Red Bull Salisburgo (6°)
2016-2017: Vienna Capitals