
Prenderà al via da oggi pomeriggio, sabato 26 dicembre, l’89.esima edizione della Coppa Spengler, organizzata come sempre dall’HC Davos, giunto quest’anno alle semifinali della Champions Hockey League, la massima competizione europea per club.
Sei le formazioni al via del più antico torneo hockeystico europeo, attraverso la disputa complessiva di 11 gare, in programma da oggi a giovedì 31 dicembre, tra gare di qualificazione e fase a play-off ad eliminazione diretta.
Nel Gruppo Torriani sono state inseriti i ticinesi del Lugano, i tedeschi dell’Adler Mannheim ed i finlandesi dello Jokerit Helsinki, mentre nel Gruppo Cattini oltre ai padroni di casa grigionesi del Davos, troviamo i russi dell’Avtomobilist Yekaterinburg ed il Team Canada.
Due le gare in programma ogni giorno da oggi a mercoledì alle ore 15.00 ed alle ore 20.15 all’Eis Stadion di Davos, mentre come consuetudine la finalissima è stata fissata alle ore 12.00 del 31 dicembre.
Favoriti alla vittoria finale ed alla successione del doppio titolo conquistato nel 2013 e nel 2014 del Ginevra Servette, i padroni di casa del Davos già vincitori di 15 edizioni (nel 2011 l’ultimo) ed il Team Canada 12 volte vincitore (l’ultimo nel 2012). Nessuna vittoria a livello di palmares per Adler Mannheim e Jokerit Helsinki alla loro ottava partecipazione e per il Lugano, alla sua seconda volta. Prima presenza assoluta invece per l’Avtomobilist Yekaterinburg.
Tra i probabili protagonisti della sei giorni di grande hockey segnaliamo i diciotto nomi riportati dalla Spengler Cup Magazin, ovvero quelli di Fredrik Pettersson, Linus Kalsen e Daniel Brunner in casa Lugano, Dennis Endras, Marcel Goc e Jochen Hecht per il Mannheim, Petetri Regin, Niklas Hagman e Petteri Wirtanen per lo Jokerit, Alexei Simakov, Jakub Kovar e Petr Koukal per l’Avtomobilist, Chris Di Domenico, Alexandre Giroux e Marc-Antoine Pouliot per il Team Canada, Andres Ambuhl, Dick Axelsson e Dino Weiser per il Davos.
Infine riportiamo il calendario completo della Coppa Spengler 2015.
Sabato 26 dicembre: ore 15.00 Lugano – Mannheim (gara-1), ore 20.15 Avtomobilist – Team Canada (gara-2).
Domenica 27 dicembre: ore 15.00 Jokerit – perdente gara-1, ore 20.45 Davos – perdente gara 2.
Lunedì 28 dicembre: ore 15.00 Jokerit – vincente gara-1, ore 20.45 Davos – vincente gara 3.
Martedì 29 dicembre: ore 15.00 2° classificato Torriani – 3° Cattini (gara-7), ore 20.15 2° classificato Cattini – 3° Torriani (gara-8).
Mercoledì 30 dicembre: ore 15.00 1° classificato Cattini – vincente gara-7, ore 20.15 1° classificato Torriani – vincente gara-8.
Giovedì 31 dicembre: ore 12.00 finalissima 1°-2° posto.