Continental Cup: il programma dell’edizione 2017-2018

Continental Cup: il programma dell’edizione 2017-2018

(daniele amadasi)  Ufficializzato dalla IIHF anche il programma della Continental Cup 2017-2018, la cossiddetta Coppa Uefa o Europa League dell’hockey su ghiaccio, dal momento che la sua vincitrice potrà disputare la prossima edizione 2018-2019 della Champions Hockey League.
Diciassette le formazioni ai nastri di partenza della IIHF CC edizione 2017-2018, articolata come consuetudine sulla disputa di più turni a concentramento ad eliminazione diretta, che andranno poi a definire le quattro finaliste.
In palio il secondo titolo europeo per importanza a livello di club, vinto nella passata stagione dagli inglesi del Nottingham Panthers nella Final Four disputata alla Renon Arena di Collalbo.

Il primo turno è in programma a Belgrado in Serbia dal 29 settembre al 1 ottobre 2016, con la scesa sul ghiaccio nel Girone “A” della Stella Rossa Belgrado padrona di casa, dei bulgari dell’Irbis-Skate Sofia, dei turchi del Zeytinburnu Istanbul e degli islandesi dell’Esja Reykjavík.
Il secondo turno invece si giocherà dal 20 al 22 ottobre in due distinte località, a Riga in Lettonia per il Girone “B” ed a Brasov in Romani per il Girone “C”. In Lettonia oltre ai padroni di casa del Kurbads Riga, ci saranno i polacchi del GKS Tychy, gli ucraini dell’HC Donbass e gli estoni del Narva PSK; in Romania invece saranno ospiti del Corona Brasov, gli ungheresi del DVTK Jegesmedvek Miskolc, gli spagnoli del Txuri Urdin San Sebastian e la formazione vincente del Girone “A”.
Dal 17 al 19 novembre si disputeranno i due gironi di semifinali; nel Girone “D” in programma a Rungsted in Danimarca con i padroni di casa del Rungsted Ishockey, ci saranno anche i gran britannici del Sheffield Steelers, i bielorussi dello Yunost Minsk ed i vincitori del Girone “C”; nel Girone “E” in programma a Collalbo invece oltre al Renon ci saranno i francesi del Grenoble Bruleurs de Loups, i kazaki del Nomad Astana e la squadra vincente del Girone “C”.
La Final Four che metterà infine in palio la IIHF CC 2017-2018 si disputerà dal 12 al gennaio 2018 in località ancora da designare.

L’albo d’oro della Continental Cup (dal 1998), ex Federation Cup (1994 e 1995) ed European Hockey League (1997)
1994: Salavat Yulayev Ufa (Russia) – Federation Cup
1995: HC Varese (Italia)
1996: Non disputata
1997: TPS Turku (Finlandia) – European Hockey League
1998: Kosice (Slovacchia) – Continental Cup
1999: Ambri Piotta (Svizzera)
2000: Ambri Piotta (Svizzera)
2001: Lions Zurigo (Svizzera)
2002: Lions Zurigo (Svizzera)
2003: Jokerit Helsinki (Finlandia)
2004: Slovan Bratislva (Slovacchia)
2005: Zvolen (Slovacchia)
2006: Lada Togliatti (Russia)
2007: Junost Minsk (Bielorussia)
2008: Ak Bars Kazan (Russia)
2009: HC Martin (Slovacchia)
2010: Red Bulls Salisburgo (Austria)
2011: Yunost Minsk (Bielorussia)
2012: Dragons Rouen (Francia)
2013: Donbass Donetsk (Ucraina)
2014: Stavanger Oilers (Norvegia)
2015: Neman Grodno (Bielorussia)
2016: Dragons Rouen (Francia)
2017: Nottingham Panthers (Gran Bretagna)

 

 

About The Author

Related posts