
(daniele amadasi) A tre settimane dalla conclusione della sua seconda stagione di vita con la vittoria dell’Asiago, l’Alps Hockey League versione 2018-2019 ripartirà con la novità e con l’approdo al campionato italo-austro-sloveno del Milano Rossoblu, campione IHL 2016-2017 e vincitore delle due ultime edizioni della Coppa Italia 2017 e 2018.
Milano Rossoblu che quindi lascia l’Italian Hockey League, l’ex Serie B nostrana, per approdare oltre che in Alps Hockey League anche in Elite Italian Hockey League, la nuova denominazione della Serie A vinta da tre anni di fila dal Renon e che vedrà proprio a settembre la sfida fra Milano e Renon per l’assegnazione della Supercoppa Italiana 2018.
Dall’annuncio ufficiale attraverso il proprio sito internet dell’approdo dell’Hockey Club Milano Rossoblu in AHL, previa sensibile campagna rafforzamenti basata anche dall’inserimento di giocatori stranieri in prima squadra, alle prime ipotesi di riorganizzazione dell’Italian Hockey League che dovrebbe vedere coperto il posto lasciato libero dai lombardi con la promozione dalla Prima Divisione, ex Serie C, dei Bressanone Falcons mantenendo il format a 12 squadre, a meno che non si vada incontro ad un percorso inverso da parte di alcune squadre italiane che dopo due stagioni pressoché fallimentari in AHL decidano di tornare a disputare solo il campionato nazionale.