
(daniele amadasi) A distanza di 16 anni dall’ultimo scudetto targato 2006-2007 e per la 17.esima volta nella sua storia, la Sportivi Ghiaccio Cortina si proclama campione d’Italia di hockey su ghiaccio al termine di edizione della massima serie andata in scena senza la partecipazione di Bolzano Foxes, Asiago e Brunico Valpusteria, espatriate nell’allargato massimo campionato austriaco (AIHL).
Ad assegnare il tricolore agli scoiattoli ampezzani la decisiva sfida dell’ultima giornata della Final Four disputata sabato sera e vinta dai padroni di casa del Cortina sul Renon per 2-1 (1-1, 1-0, 0-0) considerando che le due squadre erano arrivate allo scontro diretto finale a punteggio pieno dopo avere vinto entrambe le partite contro Unterland e Merano, classificatesi rispettivamente al terzo e quarto posto finale.
Un match in versione finale unica disputato davanti ai 1’480 spettatori dell’Olimpico di Cortina caratterizzato dalle marcature ampezzani di Cuglietta (1-0 al 05’12) e Zanatta (2-1 al 32’10”) a fronte dell’unico gol altoatesino firmato da Oehler (1-1 all’11’20”).
Uno scudetto in casa ampezzana che arriva nel segno della continuità di Giorgio De Bettin, protagonista da capitano nella serie della finale scudetto 2006-2007 vinta per 3-1 sui Vipers Milano (5-2 in gara-1, 2-4 in gara-2, 4-3 in gara-3 e 3-2 ds in gara-4) ed in questa stagione da allenatore della sportiva ghiaccio bellunese.
Così nella Final Four scudetto 2022-2023.
Prima giornata (07/02/2023): Renon – Unterland 4-3 (3-0, 0-3, 1-0) e Cortina – Merano 3-0 (0-0, 1-0, 2-0).
Seconda giornata (09/02/2023): Renon – Merano 1-0 (1-0, 0-0, 0- 0) e Cortina – Unterland 3-1 (0-1, 2-0, 1-0).
Terza giornata (11/02/2023): Unterland – Merano 3-5 (1-1, 2-1, 0-3) e Cortina – Renon 2-1 (1-1, 1-0, 0-0). Classifica finale girone Final Four scudetto: 1° Cortina 9 punti, 2° Renon 6, 3° Merano 3 punti, 4° Unterland 0 punti.
Verdetto: SG Cortina campione d’Italia 2022-2023
La rosa del Cortina campione d’Italia 2023
Portieri: Marco De Filippo Roia e Sandro Lancedelli
Difensori: Gabriele Parini, Gregory Di Tomaso, Luca Zanatta, Enrico Larcher, Michael Angelo Zanatta, Jason Thomas Alexander Seed, Alberto Colli e Davide Faloppa.
Attaccanti: Marco Sanna, Tommaso Traversa, Luca Barnabò,Mikael Henrik Kalevi Saha, Francesco Adami, Riccardo Lacedelli, Diego Giovanni Cuglietta, Noah Zardini Lacedelli, Tommaso Alverà, Giorgio Panciera, Giovanni Toffoli, Filippo Pompanin.
Allenatore: Giorgio De Bettin.
I vincitori delle 89 edizioni della Serie “A” (ora Elite Italian Hockey League) di hockey su ghiaccio.
19 scudetti: Hockey Club Bolzano.
17 scudetti: Sportivi Ghiaccio Cortina.
15 scudetti: Hockey Club Milano.
8 scudetti: AS Asiago Hockey.
6 scudetti: HC Milano (Saima + Vipers).
5 scudetti: SG Renon Hockey.
4 scudetti: HC Diavoli Rossoneri, HC Gardena.
3 scudetti: Hockey Club Devils Milano.
2 scudetti: HC Aquile Merano, AS Mastini Varese Hockey, AMDG Milano.
1 scudetto: Diavoli HC Milano, HC Milan-Inter.
@ Riproduzione Riservata