
(daniele amadasi) Prenderà al via da questa sera, giovedì 31 agosto, l’edizione 2023-2024 della rinnovata Champions Hockey League, per via di un format tutto nuovo.
Ventiquattro i club al via della Champions Hockey League 2023-2024 che vedrà una prima fase non più a gironi, ma con ogni club ad affrontare direttamente sei rivali con altrettante gare da disputare fra casa e trasferta, per una classifica finale al termine delle sei giornate di regular season (31 agosto – 18 ottobre) che porterà le migliori 16 ad accedere alla fase a play-off.
Classifica basata sull’esito delle sei gare disputate da ogni squadra considerando che la vittoria nei tempi regolamentari varrà tre punti e che in caso di parità verrà attribuito un punto in più alla vincente in extratime o ai rigori.
Fase a play-off (14 novembre 2023 – 20 febbraio 2024) che a partire dagli ottavi di finale vedrà la disputa di tre differenti turni con gare di andata e ritorno, sino alla definizione delle due finaliste che andranno a contendersi il massimo titolo europeo per club detenuto dai finlandesi del Tappara di Tampere.
Fra le 24 squadre che prenderanno parte all’edizione 2023-2024 della rinnovata CHL anche il Bolzano Foxes in qualità di vincitore della regular season della scorsa edizione dell’allargato massimo campionato austriaco e di finalista dei relativi play-off targati Austrian Ice Hockey League. Formazione bolzanina che da canto suo affronterà in casa l’Ilves Tampere, i Pelicans Lahti e lo Stavanger Oilers, mentre dovrà affrontare le trasferte sui ghiacci dell’Adler Mannheim, dei Belfast Giants e del Ginevra Servette.
L’elenco completo delle 24 squadre iscritte alla CHL 2023-2024: Ilves Tampere (Finlandia), Lukko Rauma (Finlandia), Pelicans Lahti (Finlandia), Tappara Tampere (Finlandia), Växjö Lakers (Svezia), Skellefteå AIK (Svezia), Färjestad BK Karlstad (Svezia), Ginevra Servette (Svizzera), EHC Biel-Bienne (Svizzera), SC Rapperswil-Jona Lakers (Svizzera), Red Bull München (Germania), ERC Ingolstadt (Germania), Adler Mannheim (Germania), Oceláři Třinec (Cekia), Dynamo Pardubice (Cekia), Vítkovice Ridera Ostrava (Cekia), Red Bull Salisburgo (Austria), HC Innsbruck (Austria), HC Bolzano Foxes (Italia), Aalborg Pirates (Danimarca), Dragons de Rouen (Francia), Stavanger Oilers (Norvegia), HC Košice (Slovacchia) e Belfast Giants (Gran Bretagna).
L’albo d’oro della rinata Champions Hockey League targata IIHF
2014-2015: Lulea Hockey (Svezia).
2015-2016: Frolunda Indians Göteborg (Svezia).
2016-2017: Frolunda Indians Göteborg (Svezia).
2017-2018: Jyp Jyväskylä (Finlandia).
2018-2019: Frölunda Indians Göteborg (Svezia).
2019-2020: Frölunda Indians Göteborg (Svezia).
2020-2021: non disputata per pandemia da Covid-19.
2021-2022: Rogle Angelholm (Svezia).
2022-2023 Tappara Tampere (Finlandia).
@ Riproduzione Riservata