Verso Pechino 2022: da domani le qualificazioni olimpiche

Verso Pechino 2022: da domani le qualificazioni olimpiche

(daniele amadasi)  Da domani, giovedì 7 novembre, prende al via la corsa qualificazione ai restanti tre posti per il torneo di hockey su ghiaccio delle Olimpiadi invernali di Pechino 2022.

Trentasei le nazionali in corsa attraverso quattro turni di qualificazione articolati in dieci mesi (da novembre 2019 ad agosto 2020) e su undici gironi ospitati da Lussemburgo, Hong Kong, Romania, Spagna, Croazia, Slovenia, Kazakhstan, Gran Bretagna, Slovacchia, Lettonia e Norvegia.

L’Italia entrerà in scena nell’ultimo turno di qualificazione a fine agosto 2020 e più precisamente nel Girone “E” di Riga in Lettonia per un raggruppamento a quattro che oltre ai padroni di casa vedrà anche la presenza della Francia e di una nazionale qualificata dal terzo turno.

Le tre squadre vincitrici dei gironi “D”, “E” ed “F” del quarto turno di qualificazione otterranno l’accesso al torneo olimpico invernale di Pechino 2022 che ad oggi a livello di hockey su ghiaccio vede già la presenza di nove nazionali: la Cina padrona di casa e le prime otto classificate all’ultima edizione dei Mondiali di Top Division 2019, ovvero Canada, Finlandia, Germania, Repubblica Ceca, Russia, Stati Uniti, Svezia e Svizzera, in rigoroso ordine alfabetico.

Il programma completo della corsa a Pechino 2022.

Primo turno di qualificazione Olimpica (7-10 novembre 2019).
Gruppo “N”: Lussemburgo, Emirati Arabi Uniti, Bosnia & Erzegovina e Kyrgyzstan. 
Gruppo “O”: Hong Kong, Taipei, Kuwait e Thailandia.

Secondo turno di qualificazione Olimpica (12-15 dicembre 2019).
Gruppo “K”: Romania, Islanda, Israele ed una qualificata del primo turno.
Gruppo “L”: Spagna, Olanda, Messico ed una qualificata del primo turno.

Gruppo “M”: Croazia, Serbia, Bulgaria e Turchia.

Terzo turno di qualificazione Olimpica (6-9 febbraio 2020).
Gruppo “G”: Slovenia, Giappone, Lituania ed una qualificata del secondo turno.
Gruppo “H”: Kazakhstan, Polonia, Ucraina ed una qualificata del secondo turno.
Gruppo “J”: Gran Bretagna, Ungheria, Estonia ed una qualificata del secondo turno.

Quarto ed ultimo turno di qualificazione olimpica (27-30 agosto 2020).
Gruppo “D”: Slovacchia, Bielorussia, Austria ed una qualificata del terzo turno.
Gruppo “E”: Lettonia, Francia, Italia ed una qualificata del terzo turno.
Gruppo “F”: Norvegia, Danimarca, Sud Corea ed una qualificata del terzo turno.

About The Author

Related posts