Speciale KHL: alla scoperta del nuovo tetto salariale

Speciale KHL: alla scoperta del nuovo tetto salariale

(daniele amadasi)  A seguito dell’ultima decisione di escludere dalla partecipazione alla KHL edizione 2018-2019 sia lo Yugra Khanty Mansiysk che Lada Togliatti per questioni finanziarie considerando il forte indebitamento dei due club incapaci di coprire i costi senza aiuti statali (82% in casa Yugra e 70% in quella Lada), i vertici politici dell’hockey russo hanno definito altre importanti strategie da mettere in atto nel corso dei prossimi anni.

Strategie che partono, sulla falsariga di quanto accaduto allo Yugra Khanty Mansiysk ed al Lada Togliatti dirottate nel campionato nazionale di “Serie B” targato VHL, dall’adozione di un criterio di valutazione generale sullo stato di un club attraverso tre parametri: risultato sportivo, bacino utenza e quota salari.
Su tali basi difatti il Severstal Cherepovets, nonostante un forte indebitamento, è riuscito a mantenere la propria presenza in Kontinental Hockey League grazie ai risultati sportivi maturati nel corso dell’ultimo quinquennio, mentre in aggiunta ai diversi aspetti relativi al bacino di utenza e quindi al potenziale mercato in fatto di interesse e pubblico televisivo, è logico immaginare che la quota salari assumerà una massima importanza.

Per aiutare quindi ad un’analisi specifica è importante registrare che a partire da questa stagione è stato introdotto il cosiddetto “tetto salariale”, partendo dalla quota di 800 milioni di rubli, equivalenti a 10,64 milioni di €uro (1 milione di rubli = 13’300,00 €uro); nella prossima stagione 2019-2020 il tetto limite sarà alzato a quota 850 milioni di rubli (11,31 milioni di €uro), prima di arrivare al valore regime di 900 milioni di rubli (11,97 milioni di €uro) a partire dalla stagione 2020-2021.

Su queste basi e non solo quindi la KHL proverà nel corso dei prossimi anni a mantenere inalterato il numero delle proprie partecipanti, puntando tra l’altro e sempre di più alla vetrina offerta dall’All Star Game 2019, organizzato nel fine settimana di sabato 19 e domenica 20 gennaio 2019 a Kazan.

About The Author

Related posts