Si è conclusa ieri sera, martedì 16 aprile, la stagione hockeystica svizzera, archiviata con la vittoria del titolo nazionale dal Berna, con la promozione in massima serie del Losanna e la retrocessione in LNB del Langnau Tigers.
Verdetti maturati al termine delle gare-6 della serie finale play-off tra Berna e Friborgo Gotteròn e di quella promozione retrocessione tra il Losanna vincitore dei play-off di LNB ed il Langnau Tigers perdente dei play-out di LNA.
Alla BernArena di fronte a 17’131 spettatori gli orsi giallorossi si proclamano per la 16.esima volta nella loro storia campioni di svizzera, tornando sul tetto nazionale a distanza di tre anni, grazie al perentorio 5-1 (1-0, 2-0, 2-2) finale nei confrotni di un Friborgo uscito comunque a testa alta da questa serie dei play-off. Eroi della serata in casa Berna di coach Antti Törmänen, i cinque marcatori Martin Plüss (1-0 al 10’15"), Travis Roche (2-0 al 27’38"), Alain Berger (3-0 al 32’12"), Ryan Gardner (4-1 al 58’48") e Pascal Berger (5-1 al 59’22) ed il goalie Marco Bührer autore di una ottima prestazione. Di Simon Gamache (momentaneo 3-1 al 58’22") l’unica rete firmata dal Friborgo di coach Hans Kossmann che deve rimandare alla prossima stagione il sogno del primo titolo societario di campione di Svizzera.
Alla Malley di Losanna invece di fronte a 9’244 spettatori la formazione di casa diretta da Gerd Zenhäusern centra il secondo obiettivo stagionale, dopo la vittoria dei play-off di LNB, vincendo la serie promozione in LNA contro il Langnau Tigers al termine della gara-6 e ritrovando la massima serie grazie al 3-2 (1-0, 2-0, 0-2) finale, firmato da Jérémie Kamerzin (1-0 al 10’15") ed Alexei Dostoinov (2-0 al 23’37" e 3-0 al 25’44). Di Sami El Assaoui (3-1 al 50’33") e Kurtis McLean (56’30") le inutili reti del Langnau che condanna i Tigers di coach Jakob Kölliker ad una incredibile quanto impresvista retrocessione in LNB.
Così nella serie della finale play-off di LNA (si è giocato al meglio delle quattro gare su sette): Friborgo Gotteròn – Berna chiusa 2-4 (1-4, 3-4, 1-0, 3-1, 2-3 e 1-5). Berna Campione Svizzero 2013.
Il Berna Campione Svizzero 2013
Portieri: Marco Bührer ed Olivier Gigon.
Difensori: Beat Gerber, Geoff Kinrade, Philippe Furrer, Travis Roche, David Jobin, Franco Collenber e Caryl Neuenschwander.
Centri: Byron Ritchie, Martin Plüss, Ryan Gardner e Christoph Bertschy.
Attaccanti: Pascal Berger, Ivo Rüthemann, Daniel Rubin, Joël Vermin, Jaroslav Bednar, Michaël Loichat ed Alain Berger.
Allenatore: Antti Törmänen.
Così nella serie della finale promozione-retrocessione LNA-LNB (si è giocato al meglio delle quattro gare su sette): Langnau Tigers – Losanna chiusa 2-4 (7-5, 1-4, 3-4 ds, 1-3, 2-0 e 2-3). Losanna promosso in LNA, Langnau Tigers retrocesso in LNB.
La composizione della prossima LNA edizione 2013-2014: Ambrì Piotta, Berna, Bienne, Davos, Friborgo Gotteron, Ginevra Servette, Kloten Flyers, Losanna Lugano, Rapperswil Lakers, Zugo e Lions Zurigo.
L’ALBO D’ORO COMPLETO DELLA LNA SVIZZERA
Davos (30 titoli nazionali): 2011, 2009, 2007, 2005, 2002, 1985, 1984, 1960, 1958, 1950, 1948, 1947, 1946, 1945, 1944, 1943, 1942, 1941, 1939, 1938, 1937, 1935, 1934, 1933, 1932, 1931, 1930, 1929, 1928, 1927 e 1926.
Berna (16 titoli nazionali): 2013, 2010, 2004, 1997, 1992, 1991, 1989, 1979, 1977, 1975, 1974, 1965, 1959, 1918, 1917 e 1916.
Arosa (9 titoli nazionali): 1982, 1980, 1957, 1956, 1955, 1954, 1953, 1952 e 1951.
Zurigo Lions (7 titoli nazionali): 2012, 2008, 2001, 2000, 1961, 1949 e 1936.
Lugano (7 titoli nazionali): 2006, 2003, 1999, 1990, 1988, 1987 e 1986.
La Chaux de Fonds (6 titoli nazionali): 1973, 1972, 1971, 1970, 1969 e 1968.
Kloten Flyers (5 titoli nazionali): 1996, 1995, 1994, 1993 e 1967.
Bienne (3 titoli nazionali): 1983, 1981 e 1978.
Saint Moritz (3 titoli nazionali): 1928, 1923 e 1922.
HC Bellerive Vevey (3 titoli nazionali): 1920, 1919 e 1909.
Villars (2 titoli nazionali): 1964 e 1963.
HC Rosey-Gstaad (2 titoli nazionali): 1925 e 1921.
HC Les Avants (2 titoli nazionali): 1913 e 1912.
Zugo (1 titolo nazionale): 1998.
Langnau Tigers (1 titolo nazionale): 1976.
Grasshoppers Lions (1 titolo nazionale): 1966.
Visp (1 titolo nazionale): 1962.
HC Château d’Oex (1 titolo nazionale): 1924.
Club Pâtineurs Lausanne (1 titolo nazionale):: 1911.
HC La Villa Ouchy (1 titolo nazionale): 1910.