Qui KHL: play-off sospesi sino a venerdì 10 aprile

Qui KHL: play-off sospesi sino a venerdì 10 aprile

(daniele amadasi)  Con la conclusione nel corso della serata di martedì 17 marzo del primo turno dei play-off 2019-2020, la KHL, l’allargato massimo campionato professionistico russo, ha sospeso la propria attività sportiva a partire da mercoledì 18 marzo e sino a venerdì 10 aprile.
Ventiquattro giorni di stop forzato per contrastare anche in Russia la pandemia provocata dal corona virus, con la speranza, dopo avere archiviato i quarti di finale di Conference, di poter riprendere a scendere in pista con la disputa delle semifinali di West ed East Conference.

Primo turno dei quarti di finale che ha visto in West Conference il rispetto dei pronostici della vigilia con l’approdo alle semifinali delle prime quattro classificate al termine della regular season, ovvero CSKA Mosca, SKA San Pietroburgo, Jokerit Helsinki (Finlandia) e Dynamo Mosca.
Doppia sorpresa invece a livello di East Conference perchè in aggiunta ai previsti passaggi del turno di Bars Kazan e Barys Astana Nur Sultan (Kazakhstan), abbiamo assistito alle inaspettate eliminazioni dell’
Avangard Omsk e dell’Avtomobilist Yekaterinburg, rispettivamente per mano dello Salavat Yulaev Ufa e del Sibir Novosibirsk.
Definiti gli accoppiamenti delle semifinali di Conference ed in attesa di vedere se e come la KHL russa potrà proseguire nella disputa dei propri play-off, ha già preso corpo il doppio probabile ritiro dall’attuale competizione, per impossibilità ad uscire dai propri confini nazionali, da parte dei due club stranieri tutt’ora presenti nella griglia per la corsa alla Gagarin Cup 2020, ovvero dei finlandesi dello Jokerit Helsinki e dei kazaki del Barys Astana Nur Sultan.

Così nelle serie dei quarti di finale di Conference (si gioca al meglio delle quattro gare su sette).
West Conference (Bobrov + Tarasov Division): CSKA Mosca – Torpedo Nizhny Novgorod (1°-8°) serie chiusa sul 4-0, SKA San Pietroburgo – Vityaz Podolsk (2°-8°) serie chiusa sul 4-0, Jokerit Helsinki (Finlandia) – Lokomotiv Yaroslavl (3°-6°) serie chiusa sul 4-2 e Dynamo Mosca – Spartak Mosca (4°-5) serie chiusa sul 4-2.
East Conference (Kharlamov  + Chernyshev Division): Bars Kazan – Neftekhimik Nizhnekamsk (1°-8°) serie chiusa sul 4-0, Barys Astana Nur Sultan (Kazakhstan) – Metallurg Magnitogorsk (2°-7°) serie chiusa sul 4-1, Avangard Omsk – Salavat Yulaev Ufa (3°-6°) serie chiusa sul 2-4 ed Avtomobilist Yekaterinburg –  Sibir Novosibirsk (4°-5°) serie chiusa sull’1-4.

Così nelle serie delle semifinali di Conference (si gioca al meglio delle quattro gare su sette).
West Conference (Bobrov + Tarasov Division): CSKA Mosca – Dynamo Mosca (1°-4°) e SKA San Pietroburgo – Jokerit Helsinki (Finlandia) (2°-3°).
East Conference (Kharlamov  + Chernyshev Division): Bars Kazan – Salavat Yulaev Ufa (1°-6°) e Barys Astana Nur Sultan (Kazakhstan) – Sibir Novosibirsk (2°-5°).

L’albo d’oro delle nove precedenti edizioni della Kontinental Hockey League.
2008-2009: AK Bars Kazan
2009-2010: AK Bars Kazan (2° titolo)
2010-2011: Salavat Ulaev Ufa
2011-2012: UHC Dynamo Mosca
2012-2013: UHC Dynamo Mosca (2° titolo)
2013-2014: Metallurg Magnitogorsk
2014-2015: SKA San Pietroburgo
2015-2016: Metallurg Magnitogorsk (2° titolo)
2016-2017: SKA San Pietroburgo
2017-2018: AK Bars Kazan (3° titolo)
2018-2019: CSKA Mosca.
2019-2020: ?

About The Author

Related posts