Qui KHL: la griglia dei play-off 2014-2015

CSKA Mosca vs HC Sochi, SKA San Pietroburgo vs Torpedo Nizhny Novgorod, Dynamo Mosca – Lokomotiv Yaroslavl e Jokerit Helsniki vs Dinamo Minsk in Western Conference, Ak Bars Kazan vs Avtomobilist Yekaterinburg, Sibir Novosibirsk vs Traktor Chelyabinsk, Metallurg Magnitogorsk vs Salavat Yulaev Ufa ed Avangard Omsk vs AK Barys Astana in Eastern Conference: questa la griglia di partenza dei play-off 2014-2015 della Kontinental Hockey League.

Play-off della KHL che di disputeranno con la classica versione delle serie al meglio delle quattro gare su sette, per un primo turno costituito dai quarti di finale di Conference programmato da domani, venerdì 27 febbraio a martedì 10 marzo.
Post regular season che prenderà il via dopo la disputa di sessanta giornate di campionato, caratterizzate dal primato assoluto del CSKA Mosca con 139 punti conquistati e con il titolo di migliore difesa con sole 98 reti subite e dal migliore attacco dello SKA San Pietroburgo con 210 reti all’attivo … ma anche dalle maglie nere di Metallurg Novokuznetsk ed Amur Khabarovsk, rispettivamente peggiore attacco (115 reti) e difesa (207) del torneo.

Numeri e statistiche che a livello individuale hanno invece premiato Alexander Radulov (CSKA Mosca) come migliore realizzatore gol + assist a quota 71 punti (24 gol + 47 assist) e come migliore assist-man del campionato, Steve Moses (Jokerit Helsinki) come migliore marcatore con 36 gol ed Alexander Lazushin (Dynamo Mosca) come migliore goalie grazie al 94,60% di parate.

La classifica finale della West Conference (tra parentesi il numero di partite giocate): CSKA Mosca* 139 punti, SKA San Pietroburgo* 123 (57), Dinamo Mosca* 123, Jokerit Helsinki* (Finlandia) 119, Dinamo Minsk* (Bielorussia) 100, Lokomotiv Yaroslavl* 97, Torpedo Nizhny Novgorod* 90, HC Sochi* 88, Atlant Mosca 85, Severstal Cherepovets 85, Vityaz Chekhov 78, Dinamo Riga (Lettonia) 77, Medvescak Zagabria (Croazia) 68 e Slovan Bratislava (Slovacchia) 63.

La classifica finale della East Conference (tra parentesi il numero di partite giocate): AK Bars Kazan* 120 punti, Metallurg Magnitogorsk* 117, Sibir Novosibirsk* 111, Avangard Omsk* 108, Barys Astana* (Kazakhstan) 93, Salavat Yulaev Ufa* 86, Traktor Chelyabinsk* 86, Avtomobilist Yekaterinburg* 81, Admiral Vladivostok 80, Neftekhimik Nizhnekamsk 73, Lada Togliatti 68, Yugra Khanty-Mansiysk 64, Metallurg Novokuznetsk 53 ed Amur Khabarovsk 45.

*=squadre qualificate per i play-off.

About The Author

Related posts