(comunicato stampa) Scatterà il prossimo 27 ottobre 2012 il massimo campionato di hockey inline che, come nella passata stagione, vedrà al via 10 squadre.
La prima giornata di Serie "A1" si giocherà in sede unica l’ultimo week-end di ottobre, dando vita al primo I-day (inline day). La location dell’evento verrà resa nota nelle prossime settimane, così come il programma completo delle cinque gare, anche se è già noto che nel primo turno i campioni d’Italia in carica del Milano’24 affronteranno i Mammuth Latina e che i giocherà il derby veneto fra Diavoli Vicenza e Ghosts Padova.
L-day a parte, al termine delle 18 giornate di regular season (23 marzo) le prime 4 classificate giocheranno semifinali e finali al meglio delle 5 partite, mentre l’ultima classificata verrà retrocessa direttamente in Serie "A2". Anche il campionato cadetto vede ai nastri di partenza 10 squadre con avvio in contemporanea rispetto alla Serie "A1": al termine delle 18 giornate la prima classificata sarà promossa in "A1".
Il primo appuntamento della stagione di inline hockey 2012-2013 avrà linvece uogo sabato 6 ottobre allo Sport Village di Milano quando si affronteranno per la Supercoppa Italiana il Milano’24 e gli Asiago Vipers, finalisti di Coppa Italia, considerata la rinuncia alla Serie "A1" dell’Edera Trieste, vincitrice della coccarda tricolore e finalista play-off.
ll week-end successivo scatterà la Coppa Italia con la fase a gironi dei quarti di finale, mentre nel fine settimana del 20-21 ottobre si giocheranno i due concentramenti di semifinale. La finalissima, in programma su gare di andata e ritorno, avrà luogo il 6 e il 13 novembre.
Questo il programma completo di una stagione di inline hockey che parte con la pesante defezione in "A1" da parte dell’Edera Trieste (che fa seguito a quella dei Pirati Civitavecchia avvenuta al termine del campionato 2010-2011) e con il ripescaggio in massima serie dell’Empoli, retrocesso in "A2" al termine dell’ultimo campionato. Serie "A2" che da canto suo dopo la rinuncia delle due neopromosse dalla "B" Ferrara e Gorizia, vede il solo ripescaggio dei retrocessi Rhinos Treviso e la riduzione del numero di squadre da 12 a 10.
Le 10 squadra di Serie "A1": Lions Arezzo, Asiago Vipers, Cittadella Hockey, Empoli Hockey, Mammuth Latina, Milano’24, Monleale, Polisportiva Molinese, Ghosts Padova e Diavoli Vicenza.
Le 10 squadre di Serie "A2": Catania Flames, Libertas Forlì, Kings Messina, Raiders Montebelluna, Braccobaldo Napoli, Novi Ligure, Lepis Piacenza, San Benedetto del Tronto, Draghi Torino e Rhinos Treviso.