Qui Bolzano: via libera per l’ingresso in Ebel

Dopo un incredibile tira e molla dovuti principalmente alla mancanza di garanzie economiche prestate attraverso fidejusisoni bancarie o assicurative e tecniche per l’ingresso di una nuova squadra almeno, per le prossime tre stagioni, il Presidente della Lega austriaca della EBEL (Erste Bank Hockey League), Karl Safron, ha dato il via libera affinché l’Hockey Club Bolzano possa di fatto essere la dodicesima squadra del prossimo campionato versione 2013-2014 in sostituzione dei croati del Medvescak Zagabria, approdati nella KHL russa.

“L’HC Bolzano è il benvenuto in Erste Bank Hockey League sotto tutti i punti di vista – ha detto Karl Safron – perchè ha una grande tradizione hockeystica e soprattutto per il fatto che le gare contro le squadre del Tirolo austriaco avranno un carattere di derby contro la formazione altoatesina italiana”.
Soddisfazione e sospiro di sollievo per la fumata bianca in casa bolzanina, soprattutto per il Presidente Dieter Knoll, che unitamente ai vertici di Federghiaccio e LegaHockey, rischiava in casa di fallimento un’enorme figuraccia oltre all’accusa di aver venduto la cosiddetta pelle dell’orso prima di averlo catturato."Vediamo la nostra partecipazione come una grande opportunità – ha detto Dieter Knoll – a livello di impegno organizzativo e lavorativo. Sul fronte tecnico e di squadra, invece, nel nostro primo anni di Ebel sarà importante raggiungere almeno l’ottavo posto finale, così da poter prendere parte ai play-off che andranno ad assegnare il titolo”.

L’avvallo alla partecipazione del Bolzano in Erste Bank Hockey League è arrivato nel corso dell’odierna matinata a seguito della votazione positiva fra le altre undici compagini, le otto austriache (Dorbirn, Klagenfurth, Graz 99.ers, Die Haie Innsbruck, Black Wings Linz, Red Bull Salisburgo, Vienna Capitals e Villach) e le tre squadre straniere già presenti nello scorsa stagione (la slovena Olimpia Lubiana, l’ungherese AV19 Székesfehérvár e la ceka Orli Znojmo).
Ebel versione 2013-2014 che dovrebbe prendere al via da domenica 8 settembre e prevedere in totale un numero minimo di 54 partite per ogni squadra, fra regular season (44 gare con doppio girone di andata e ritorno) e Master Round (10 gare con andata e ritorno per oguno dei due raggruppamenti da sei squadre). A seguire i play-off, con serie al meglio delle quattro su sette a partire dai quarti finale e sino alla finale, che vedrà l’assegnaizone del titolo e la relativa conclusione del campionato entro il 13 aprile 2014.

 

About The Author

Related posts