Qui Aquile Pontebba: così Dimitri Lavrentiev

Nato a Mosca il 17 marzo del 1978, 176 cm x 78 kg, ruolo attaccante, nazionalità russa ma con doppio passaporto: 54 partite in Serie "A" italiane nelle ultime due stagioni nella fila delle Aquile Pontebba, con 54 punti realizzati (frutto di 24 reti e 30 assist) e 26 minuti totali di penalità.
Questa la scheda ed i numeri di Dimitri Lavrentiev, giocatore simbolo di una formazione friulana in piena crisi finanziaria e sempre più a rischio mancata partecipazione alla prossima massima serie.

Situazione difficile in casa Aquile Pontebba, nota ai più, ma maggiormente evidenziata da una mail inviataci proprio da Dimitri Lavrentiev, della quale riportiamo di seguito i principali contenuti.
Contenuti che risultano alquanto polemici nei confronti del club friulana, al quale ricordiamo e daremo possibilità di replica, che partono dal termine della regular season del campionato 2009-2010 per via dei mancati pagamenti di tre mesi di stipendio ai giocatori italiani e di sei mesi a quelli stranieri.
Rinnovato il contratto per la stagione 2010-2011 e sempre a detta di Dimitri Lavrentiev, gli erano stati promessi i pagamenti arretrati ed una più lusinghiera sistemazione a livello di appartamento, oltre che al benefit di un automobile, giunti ma con notevole ritardo alla pari delle prime quattro mensilità (settembre, ottobre novembre e dicembre), giunte solo a gennaio del 2011.
Problematica di ricevimento degli stipendi che si è poi protratta sino a fine stagione, con molti giocatori rimasti indietro ed alcune mensilità non ancora pagate, nonostante la programmazione di un piano di rientro firmata dai dirigenti dell’Ice Hockey Aquile FVG.
Piano tuttora aperto, che ha spinto molti giocatori stranieri ed italiani ad andare via dalla formazione friulana, alla pari di un Dimitri Lavrentiev che si è anche preso il tempo di segnalarci questa situazione attraverso una mail firmata a suo nome ma anche per conto di tutti quei giocatori che risultano ancora non aver ricevuto i dovuti stipenti arretrati.

About The Author

Related posts