A conclusione della sua prima stagione hockeystica, Tuttohockey.com, ha voluto creare questa sezione dando il via ad un qualcosa che negli anni diventerà un vero e proprio archivio, dedicato a tutti i campionati nazionali ed esteri, alle coppe europee per club e ai campionati del mondo per nazion...
La prima forma di hockey su ghiaccio ebbe in Inghilterra il nome di bandy, dove si praticavano già nel 1700 molti giochi con palla e bastone, anche sui terreni ghiacciati. Ma la vera ascesa del bandy verso la popolarità ebbe inizio nella seconda metà del secolo XIX, sia in Gra...
A conclusione della sua prima stagione hockeystica, Tuttohockey.com, ha voluto creare questa sezione dando il via ad un qualcosa che negli anni diventerà un vero e proprio archivio, dedicato a tutti i campionati nazionali ed esteri, alle coppe europee per club e ai campionati del mondo per nazion...
A conclusione della sua prima stagione hockeystica, Tuttohockey.com, ha voluto creare questa sezione dando il via ad un qualcosa che negli anni diventerà un vero e proprio archivio, dedicato a tutti i campionati nazionali ed esteri, alle coppe europee per club e ai campionati del mondo per nazion...
Unitamente alle competizioni nazionali le formazioni italiane hanno sin da sempre partecipato anche a tornei internazionali, ottenendo buoni successi, come dimostrato dal seguente schema riassuntivo che considera la mitica Coppa Spengler, le Coppe Europee per club e la famosa Alpenliga degli anni novant...
Le ultime teorie dell’allenamento odierno, mettono in evidenza come, dopo la caduta del muro di Berlino, e la conseguente guerra al doping, le uniche cose che fanno la differenza sono i fondamentali tecnici individuali e di squadra.Ecco perché pensiamo di farvi un gradito servizio, realizza...
Lega Italiana Hockey Ghiaccio. Anno zero o meno uno? Con la nuova stagione hockeystica versione 2007-2008 la LIHG dovrebbe ufficialmente partire ed iniziare la sua attività di promozione e sviluppo dello sport hockey su ghiaccio, attraverso una serie di azioni di marketing e di natura imprenditor...
Giovedì 3 maggio Bas le chapeau Monsieur Goulet – di Daniele Amadasi Bas le chapeau Monsieur Goulet ! Per la terza volta! Dopo Eindhoven 2005 (23 aprile 2005, promozione in Gruppo "A" Mondiale dopo la vittoria per 2-1 nei confronti della Francia) e Riga 2006 (15 maggio 2006, secon...
Ferrando e la Valpellice – (alberto corsani) All’indomani dell’elezione del nuovo Direttivo Societario dell’HC Valpellice, proviamo a interpretare quale sia l’eredità lasciata da un Presidente di un hockey club che è stato in carica per quasi due anni, finché un incidente assurdo...
Alexander Hofer, sales manager di 36 anni, felicemente sposato con Barbara, padre di due bambini, Maximilian di sette anni e Johanna di cinque, amante della vita serena e tranquilla, della vela, dell’hockey su ghiaccio e con un legame forte con tutti i giocatori che hanno militato per l’HC A...