National League Svizzera: prosegue la fuga dello Zugo

National League Svizzera: prosegue la fuga dello Zugo

(daniele amadasi)  Nove le gare andate regolarmente in archivio nel corso dell’ultimo fine settimana di National League Svizzera, caratterizzate fra le serate di venerdì 15 e domenica 17 gennaio, dalle doppie vittorie di Biel (2-1 al Rapperswil e 3-1 al Langnau), Davos (2-0 all’Ambrì Piotta e 4-2 al Lugano) e Ginevra Servette (4-1 al Friborgo e 3-2 all’overtime allo Zurigo) e Zugo (5-1 al Lugano e 2-0 all’Ambrì Piotta) e dal singolo successo del Friborgo Gottéron (5-2 al Rapperswil).

Serie di risultati che portano a livello di massimo campionato rossocrociato alla seguente aggiornata classifica (fra parentesi il numero dipartite giocate): Zugo 63 punti (27), Zurigo Lions 50 (26), Friborgo Gottéron 48 (27), Ginevra Servette 44 (24), Losanna 42 (21), Davos 37 (27), Lugano 36 (25), Biel 36 (26), Ambrì Piotta 30 (28), Rapperswil-Jona Lakers 29 (28), Langnau Tigers 22 (26) e Berna 19 (19).
Rimanendo in tema di numero passiamo alle statistiche delle squadre che vedono ad oggi a livello di campionato lo Zugo primeggiare anche come migliore attacco (93 gol realizzati) ed il Losanna (42 gol subiti) come migliore difesa; maglie nere invece al Berna con 40 gol all’attivo ma in sole 19 gare disputate ed al Langnau con 93 gol al passivo in 26 gare.
Dal punto di vista dei singoli invece primeggiano nella classifica a punti (gol + assist) a quota 28 punti lo svedese ex NHL Linus Omark del Servette (10+18) ed il ceko ex KHL Jan Kovar dello Zugo (8+20), in quella marcatori il finlandese Julius Nattinen dell’Ambrì Piotta con 16 gol ed in quella assist il 28.enne svizzero Enzo Corvi del Davos con 23 passaggi decisivi.

Dalle statistiche ritorniamo alla stretta attualità perchè stasera, martedì 19 gennaio, la National League Svizzera torna sul ghiaccio dalle ore 19.45 con la disputa di cinque gare: Biel-Davos, Langnau-Ambrì, Rapperswil-Lugano, Zugo-Servette e Zurigo-Friborgo.
Fra venerdì 22 e domenica 24 sono invece in programma undici gare, considerando i tre match clou al vertice Friborgo-Servette, Zurigo-Zugo e Friborgo-Zurigo e ed il rinvio della sfida Berna-Lugano per via della positività al covid-19 di 14 giocatori in forza agli orsi giallorossi bernesi.

@ Riproduzione Riservata

About The Author

Related posts