Hockey e Giustizia: welcome back Damian

Quanto è lontano, ma allo stesso tempo quanto è vicino quel famoso 10 dicembre 2008 che a seguito dell’assurda penalità partita decretata dall’allora capo arbitro Massimo De Col portò alla squalifica dell’attaccante italo canadese Damian Surma. Squalifica iniziale di dieci mesi, poi ridotta a quattro, tanto o giusto per non consentire all’HC Valpellice Bulldogs di schierare il proprio giocatore sino a fine campionato.
E chissà come sarebbe andata a finire in casa torrese la serie della finale play-offs di Serie "A2" se nelle proprie fila ci sarebbe stato un giocatore fortissimo come Damian Surma.
Domanda alla quale logicamente nessuno potrà mai dare risposta, ma che speriamo ci possa servire da insegnamento quando si prendono a livello federale delle decisioni semplicemente assurde.
Già perchè testimonianze ed immagini hanno decretato la non colpevolezza di Surma per quel tentativo di ferimento volontario nei confronti del capo arbitro Massimo De Col, protagonista con i suoi arbitraggi anche nel resto, ma perfortuna solo in parte, della stagione hockestica 2008-2009. Perchè a fine campionato di Serie "A2" le presenze di De Col si contano nel numero di dieci, l’ultima delle quali il lontano, questi si, venerdì 30 gennaio al Palalbani di Varese nella sfida di campionato Varese-Valgardena. Da allora niente più presenze in "A2" per l’arbitro in questione, uscito di certo non bene oltre che dalle polemiche per il caso Surma, anche dal post direzione di gara di Valgardena-Caldaro di martedì 6 gennaio 2009. Dieci presenze in totale come capo-arbitro per Massimo De Col nel campionato cadetto edezione 2008-2009, con ben 407 minuti di penalità fischiati (40,7 di media a partita) attraverso 192 chiamate, delle quali  ben 189 da 2 minuti. Tra queste "chiamate semplici" a livello di statistiche 30 per ostruzione, 29 per aggancio con bastone, 20 per carica scorretta, 19 per colpo di bastone, sgambetto e trattenuta, 8 per carica con bastone, 7 per trattenuta del bastone ed eccessiva durezza e 5 per uso scorretto del ginocchio (in pratica di questo fallo un fischio ogni due gare).
Numeri del referee a parte, quelli che più ci interessano riguardano Damian Surma, ad oggi impegnato nei play-offs della National Pacific, una delle quattro conference costituenti la East Coast Hockey League.
Con i Stockton Thunder il centro numero 15 Damian Surma ha giocato sino ad oggi 41 partite, realizzando 22 punti con 11 reti ed 11 assist all’attivo e totalizzando 30 minuti di penalità, per una media di penalità pari a 2 minuti ogni 3 partite giocate !!!
Quarti nella loro division di regular season e qualificatesi tra le migliori sedici rispetto alle 21 formazioni facenti parte della ECHL, i Stockton Thunder affronteranno nelle semfinali della Nation Pacific gli Ontario Reign ed oltre che fare i nostri migliori "imbocca al lupo" a Damian Surma vorremmo dirli arrivederci …. sperando che la prossima stagione possa ricalcare i ghiacci dell’hockey italiano, magari di nuovo in "A1" dopo l’esperienza con l’Asiago …. e perchè no proprio e di nuovo per la maglia biancorossa di quell’HC Valpellice che in questi giorni sta decidendo del suo futuro in massima serie.

A margine del presente Editoriale riportiamo di seguito il resoconto finale del sondaggio pubblicato su tuttohockey.com dal 22 dicembre al 6 aprile dal titolo "Ridotta da dieci a quattro mesi la squalifica di Damian Surma, colpevole solo e sulla base di quanto riportato sul referto arbitrale. Cosa ne pensi?"
Sondaggio che ha visto la partecipazione di quasi mezzo migliaia di lettori con questi risultati:
1. Surma è colpevole ed è giusto così: 19,2%
2. Surma è innocente ed è uno scandalo:
29,4%
3. Fermerei per almeno sei mesi il capo-arbitro De Col: 51,4%

About The Author

Related posts