
(daniele amadasi) La serie della finalissima scudetto che vale la vittoria del del tricolore e del massimo campionato targato Elite IHL 2019-2020 sarà disputata, al meglio delle due gare su tre, dal Valpusteria e dall’Asiago, con fattore ghiaccio in casa di gara-3 a favore dei lupi brunicensi.
Questo il responso al termine delle serie delle semifinali play-off disputatesi nel corso dell’ultima settimana e decise in entrambi i casi dalle rispettive gare-3 a favore di Valpusteria ed Asiago nei confronti di Renon e Cortina.
Serie play-off scudetto che andiamo a ripercorrere ripartendo dalle gare-1 di martedì 21 gennaio che hanno visto i successi interni del Renon sull’Asiago per 4-1 (1-0, 0-0, 3-1) e del Valpusteria sul Cortina per 4-0 (2-0, 2-0, 0-0) con shut-out di Marco De Filippo.
Giovedì 23 gennaio sono andate in scena le gare-2 caratterizzate dai successi fra le mura amica dell’Asiago nel 5-2 (1-1, 0-0, 4-1) al Renon con doppietta di Luigi Michael Caporusso e del Cortina nel 3-2 all’overtime (1-0, 1-0, 0-2; 1-0) al Valpusteria firmato dal sudden death gol di Markus Gander (68’36”) e quindi sabato 25 si sono disputate le decisive gare-3.
A Collalbo l’Asiago ha espugnato il ghiaccio del Renon per 1-3 (1-1, 0-1, 0-1) trascinato dalla doppietta del canadese Steven Patrick Mc Parland, mentre a Brunico il Valpusteria ha liquidato il Cortina per 4-0 (1-0, 1-0, 2-0) con doppietta di Tommaso Traversa, rendendo quindi nota la sfida che al meglio delle due su tre metterà in palio lo scudetto 2020.
Il via alla serie della finalissima scudetto la settimana prossima, con la gara-1 programmata martedì 4 febbraio alle ore 20.00 al Lungo Rienza Brunico; gara-2 si disputerà venerdì 5 febbraio alle ore 20.30 al PalaOdegar di Asiago, mentre l’eventuale e decisiva gara-3 è prevista per la serata di sabato 6 febbraio a Brunico, in casa del Valpusteria.
La classifica finale della regular season dell’Elite IHL (fra parentesi il numero di partite giocate): Rittner Buam Renon 25 (12), Valpusteria Lupi 23 (12), Cortina 21 (12), Asiago 17 (12), Vipiteno Broncos 15 (12), Fassa Falcons 14 (12) e Valgardena 11 (12).
Verdetto: Rittner Buam Renon, Valpusteria Lupi, Cortina ed Asiago qualificati per i play-off scudetto.
Così nelle serie delle semifinali play-off (al meglio delle due gare su tre): Renon-Asiago serie chiusa sull’1-2 (4-2, 1-5, 1-3) e Valpusteria-Cortina serie chiusa sul 2-1 (4-0, 2-3 ds e 4-0).
Così nelle serie delle semifinali play-off (al meglio delle due gare su tre): Valpusteria-Asiago. Date di gara: martedì 4, venerdì 5 e sabato 6 febbraio.
I vincitori delle precedenti 84 edizioni della Serie “A” (ora Elite Italian Hockey League) di hockey su ghiaccio italiano.
19 scudetti: Hockey Club Bolzano.
16 scudetti: Sportivi Ghiaccio Cortina.
15 scudetti: Hockey Club Milano.
6 scudetti: HC Milano (Saima + Vipers).
5 scudetti: AS Asiago Hockey ed SG Renon Hockey.
4 scudetti: HC Diavoli Rossoneri, HC Gardena.
3 scudetti: Hockey Club Devils Milano.
2 scudetti: HC Aquile Merano, AS Mastini Varese Hockey, AMDG Milano.
1 scudetto: Diavoli HC Milano, HC Milan-Inter.