Campionati Amatoriali 2011-2012: Benvenuta Lihga

Aboliti i campionati di Serie "C" interregionali, il movimento italiano amatoriale di hockey su ghiaccio vede al via della stagione 2011-2012 tre differenti campionati.
Il primo denominato Serie "D" ed erede della scorsa Serie C2, sotto egida Fisg vede al via solo un unico girone a carattere interregionale lombardo-piemontese con otto formazioni iscritte: Ambrosiana Milano, Black Angels Milano, Hc Chiavenna, Diavoli Rossoneri Sesto San Giovanni, Hc Lecco, Hc Pinerolo, Real Torino ed Hc Valpellice.
Il secondo campionato amatoriale a livello provinciale, non riconosciuto ufficialemente dalla Fisg ma con squadre comunque regolarmente iscritte e tesserate, è la CCM-Cup, erede della Prinoth-Cup, che vede al via solo formazioni altaotesine alla caccia del titolo detenuto dagli Spartak Brunico.

Ultima e new entry nel panorama hockestico amatoriale italiano il campionato sotto egida Lihga (Lega Italiana Hockey Ghiaccio Amatoriale) che raggruppa in due gironi sei squadre.
Nel Girone "A" ligure-piemontese sono presenti le formazioni dello Spartans Pinerolo, degli Ossola Tritagiasch e del GenovAlessandria, mentre nel Girone "B" lombardo emiliano i Milano Chiefs, la Polisportiva Fanano ed i Cobra mantovani di Castione delle Stiviere.
Campionato Lihga che ha visto sinora disputate sei gare, una valevole per il Girone "A" (Spartans Pinerolo – Ossola Tritagiasch 7-5 ) e cinque per il Girone "B" (Milano Chiefs – Cobra Castiglione 5-3, Fanano – Milano Chiefs 7-2, Cobra Castiglione – Fanano 0-5, Fanano – Cobra Castiglione 10-1 e Milano Chiefs – Fanano 1-4), con ancora tre gare da giocare prima del termine della regular season (domenica 15 gennaio Ossola Tritagiasch – GenovAlessandria e 22 gennaio Cobra Castiglione – Milano Chiefs e Spartans Pinerolo – GenovAlessandria). Da segnalare inoltre che per la stagione 2011-2012 è in programma nel fine settimana del 10 ed 11 marzo a Fanano (Modena) anche la Coppa Italia.
Manifestazione targata Lihga, che ha difatto ereditato gli ex campionati e competizioni amatoriali Interlega ed Uisp, che tra la metà degli anni novanta ed i primi anni del duemila avevano visto come protagoniste le squadre dei Green Wave Milano, della Dinamo Milano, dei Falchi Bosco Chiesanuova, degli Husky Bergamo, dei Flyers Mezzaluna Mentana, dell’ HC Roma e dell’HC Bergamo. 
 

About The Author

Related posts