Alps Hockey League: regular season al Valpusteria, via ai play-off

Alps Hockey League: regular season al Valpusteria, via ai play-off

(daniele amadasi)  Con la disputa delle gare valevoli per la 44.esima giornata, si è conclusa sabato 9 marzo la regular season 2018-2019 dell’Alps Hockey League.

Cortina – Acroni Jesenice 0-7, Feldkirch – Milano Rossoblu 7-2, Olimpia Lubiana – Klagenfurt Juniors 5-1, Kitzbuhel Adler – Asiago 1-6, Lustenau – Valpusteria 5-3, Salisburgo Juniors – Valgardena 6-2, Vipiteno Broncos – Bregenzerwald 4-3 dr e Zeller – Renon 0-3.

Serie di risultati che hanno portato alla seguente classifica finale di una regular season che ha qualificato le prime dodici ai play-off: 1° Valpusteria 104 punti (40), 2° Olimpia Lubiana 94 (40), 3° Red Bull Salisburgo Juniors 90 (40), 4° Asiago 84 (40), 5° Renon 83 (40);  6° Lustenau 81 (40), 7° Feldkirch 72 (40), 8° Acroni Jesenice 68 (40), 9° Vipiteno Broncos 68 (40), 10° Cortina 55 (40), 11° Valgardena 46 (40), 12° Kitzbühel Adler 42 (40);  13° Zeller 37 (40), 14° Bregenzerwald 30 (40), 15° Klagenfurt Juniors 29 (40), 16° Milano Rossoblu 22 (40) e 17° Fassa Falcons 15 (40).

Fuori dai play-off quindi le ultime cinque classificate, ovvero le tre formazioni austriache dello Zeller, del Bregenzerwald e del Klagenfurt Juniors e le due italiane Milano Rossoblu e Fassa Falcons, mentre le prime quattro classificate (Valpusteria, Olimpia Lubiana, Red Bull Salisburgo Juniors ed Asiago) prenderanno il via dai play-off a partire dai quarti di finale, evitando il turno preliminare degli ottavi.

Così nelle serie play-off degli ottavi: Renon – Kitzbühel Adler (5° – 12°), Lustenau – Valgardena (6° – 11°), Feldkirch – Cortina (7° – 10°) ed Acroni Jesenice – Vipiteno Broncos (8°- 9°).

L’albo d’oro della rinata Alps Hockey League (ex Alpenliga).
2016-2017 SG Renon (Italia).
2017-2018: HC Asiago Hockey (Italia).
2018-2019: ?

About The Author

Related posts