
(daniele amadasi) Da sabato sera prenderanno al via le serie dei quarti di finale dell’Alps Hockey League dopo che nel corso delle serate del 20, 22 e 23 marzo si è archiviato il turno preliminare dei play-off, dedicato alle formazioni che si erano classificate dal quinto al dodicesimo posto della regular season.
Serie play-off degli ottavi di finale archiviati in soli due gare con i passaggi del turno di Cortina, Valgardena, Vipiteno e Lustenau e con le clamorose eliminazioni del Salisburgo Junior e del Renon, con i Rittner Buam di Collalbo per la prima volta non qualificatosi per i quarti di finale dell’Alps Hockey League.
Da sabato 27 marzo come anticipato il via alla serie, al meglio delle tre gare su cinque, dei quarti di finale con le sfide Lubiana-Lustenau, Jesenice-Valgardena, Valpusteria-Vipiteno ed Asiago-Cortina.
La classifica finale della regular season: Olimpia Lubiana (Slovenia) 83 punti, Acroni Jesenice (Slovenia) 76, Valpusteria (Italia) 72, Asiago (Italia) 68, Cortina (Italia) 63, Red Bull Salisburgo Juniors (Austria) 56, Feldkirch (Austria) 50, Renon (Italia) 49, Lustenau (Austria) 49, Valgardena (Italia) 45, Vipiteno Broncos (Italia) 45, Bregenzerwald (Austria) 44; Fassa Falcons (Italia) 33, Klagenfurt Juniors (Austria) 28, Adler Kitzbühel (Austria) 23 e Steinbach Steel Wings Linz Juniors (Austria) 10.
Verdetti: Olimpia Lubiana (Slovenia), Acroni Jesenice (Slovenia), Valpusteria (Italia) ed Asiago (Italia) qualificate per i quarti di finale dei play-off, Cortina (Italia), Red Bull Salisburgo Juniors (Austria), Feldkirch (Austria), Renon (Italia), Lustenau (Austria), Valgardena (Italia), Vipiteno Broncos (Italia) e Bregenzerwald (Austria) qualificate per gli ottavi di finale dei play-off, per Fassa Falcons (Italia), Klagenfurt Juniors (Austria), Adler Kitzbühel (Austria) e Steinbach Steel Wings Linz Juniors (Austria) stagione terminata.
Così negli ottavi di finale dei play-off (serie al meglio delle due gare su tre): Cortina-Bregenzerwald serie chiusa sul 2-0 (3-2 e 3-2 ds), Salisburgo-Vipiteno serie chiusa sullo 0-2 (3-4 e 3-2 ds), Renon-Lustenau serie chiusa sullo 0-2 (2-7 e 2-6) Feldkirch-Valgardena serie chiusa sullo 0-2 (2-5 e 2-5.
Così negli quarti di finale dei play-off (serie al meglio delle tre gare su cinque): Lubiana-Vipiteno (1°-11°), Jesenice-Valgardena (2°-10°), Valpusteria-Lustenau (3°-9°) ed Asiago-Cortina (4°-5°).
L’albo d’oro della rinata Alps Hockey League.
2016-2017: SG Renon Hockey (Italia)
2017-2018: AS Asiago Hockey (Italia)
2018-2019: HC Olimpia Lubiana (Slovenia)
2019-2020: non assegnato per pandemia Covid-19
2020-2021: ?
Riproduzione Riservata